Sempre più smart working, ma a prova di privacy
Gli ultimi DPCM usciti, sia quello dello scorso 13 ottobre che quello di domenica 18 ottobre, continuano ad incentivare lo Smart Working “casalingo” raccomandando che le attività professionali siano svolte, laddove possibile «…al proprio domicilio o in modalità a distanza». Analizziamone le implicazioni anche alla luce delle nuove tecnologie Chiara Ponti INDICE: Il ricorso allo
Ritorno dalle ferie: ed è ancora smart/remote working
La pandemia ha inciso anche sul modo di lavorare: prevalentemente da casa. Una situazione complessa sotto tutti i profili e, non da ultimo, sotto quello della sicurezza informatica e dei dati gestiti da remoto. Chiara Ponti INDICE: Lo “Smart Working” ai tempi del Covid Iniziamo col dire che, da mesi, impropriamente lo si identifica come
GDPR e Strumenti di Monitoraggio della conformità: il Registro delle terze parti
Il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) ha introdotto numerosi adempimenti per le società che svolgono trattamenti di dati personali in qualità di Titolare: conosciamo il Registro delle terze parti. INDICE: Il Registro delle terze parti: che cos’è? Il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) ha introdotto numerosi adempimenti per le società che svolgono trattamenti di dati personali in
Valutazione dei rischi con GoPrivacy: Valori di Rischio Intrinseco, Attuale e Futuro
Parleremo in questo articolo del modulo di Analisi dei Rischi Privacy basato sulle norme internazionali ISO 31000:2018, ISO/IEC 27001:2013, ISO/IEC 29151:2017; ISO 27701:2019, ENISA, studiato appositamente per le grandi imprese e gli enti pubblici, ma utilizzabile anche da piccole medie imprese che svolgono numerosi trattamenti o trattamenti con un profilo di rischio potenzialmente elevato.
Compliance privacy GDPR: 5 tematiche critiche
La gestione della compliance privacy pone diversi quesiti in merito alle metodologie da utilizzare per pervenire ai risultati richiesti. Inoltre il principio di Responsabilizzazione (Accountability), vera novità del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) sposta sul Titolare del trattamento il peso della valutazione di adesione ai principi enunciati dalla norma.
Di seguito analizzeremo 5 importanti attività da implementare per aderire ai principi del GDPR e come GoPrivacy è in grado di offrire una soluzione.
GDPR: Modello Organizzativo Privacy in materia di protezione dei dati personali
ll modello organizzativo privacy in materia di protezione dei dati personali è uno strumento che fornisce al Titolare del trattamento una gestione responsabile e autonoma degli adempimenti.
Big Data: Agcom, Antitrust e Garante Privacy avviano indagine conoscitiva
di Paolo Balboni Scenario L’Autorità Italiana per le Garanzie nelle Comunicazioni, l’Autorità Antitrust, e l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali hanno avviato, in data 30 maggio 2017, un’indagine congiunta al fine di individuare criticità connesse all’uso dei Big Data e al fine di definire un quadro di regole in grado di tutelare la protezione