Guida GDPR: linee guida per gestire correttamente la privacy
Guide Privacy

Guida GDPR

Guida completa al GDPR: cos’è e cosa prevede. Tutto quello che c’è da sapere per mettersi in regola

Leggi tutto »
L’organigramma privacy e i ruoli per una efficace governance
Approfondimenti Privacy

L’organigramma privacy e i ruoli per una efficace governance

Troppo spesso si confondono due concetti che non sono affatto sinonimici: l’Organigramma Privacy ed il Modello di Governance. L’uno si riferisce alla schematizzazione di una struttura organizzativa; l’altro invece indica quell’insieme di norme, leggi e regolamenti che disciplinano la gestione e la direzione di un’attività. Per un’efficace compliance al GDPR occorre che entrambi siano correttamente

Leggi tutto »
Data Breach_ i ruoli degli autorizzati (3)
Approfondimenti Privacy

Data Breach: i ruoli degli autorizzati

Come anticipato nella nostra guida sui Data Breach, gli Autorizzati rivestono un ruolo tutt’altro che marginale nella gestione di un evento di Data Breach. Vediamone il perché.  Chiara Ponti INDICE: L’Autorizzato Preliminarmente, definiamo bene chi sono gli autorizzati, ed in che cosa si caratterizzano e distinguono dagli altri attori/protagonisti del Regolamento europeo in materia di

Leggi tutto »
LA FORMAZIONE PRIVACY ONLINE DI QUALITÀ _ LE OPPORTUNITA’ A DISTANZA
Approfondimenti Privacy

La formazione privacy online di qualità

L’esperienza di questi mesi tra lockdown più o meno generalizzati, determinerà senza dubbio una rivoluzione nel settore della formazione, specie in quella professionalizzante. Molti sono i vantaggi nello svolgerla a distanza, ma occorrono anche metodo ed accortezze che, seppur banali, non vanno trascurate.     Chiara Ponti INDICE: L’importanza della Formazione Privacy La formazione Privacy è fondamentale per dimostrare l’Accountability ed irrobustire la Governance Aziendale. Specie di

Leggi tutto »
Approfondimenti Privacy

Outsourcing: come districarsi nella identificazione soggettiva alla luce delle Linee Guida europee.

I Garanti UE hanno tracciato l’identikit del Titolare e del Responsabile del trattamento dei dati delineandone i criteri, in caso di esternalizzazione dei servizi ed i trasferimenti di dati/informazioni. Parliamo di Outsourcing. Chiara Ponti INDICE: L’esternalizzazione dei Servizi, in linea con la Privacy L’esternalizzazione [1], detta anche outsourcing (letteralmente “approvvigionamento esterno”), deve essere in linea anche

Leggi tutto »
Approfondimenti Privacy

GoPrivacy: 4 modalità per gestire le persone autorizzate al trattamento

Il nuovo Regolamento UE sulla protezione dei dati personali 2016/679 (conosciuto come GDPR) prevede specifici adempimenti relativi alle persone autorizzate al trattamento sotto l’autorità dell’organizzazione, sia che agisca in qualità di Titolare che di Responsabile (vedi art 28,29 e 32 del GDPR). Già il previgente Codice Privacy (D.lgs. 196/2003) che recepiva la direttiva europea 95/46/CE,

Leggi tutto »
Guide Privacy

Persone Autorizzate al trattamento: come rendere efficace il meccanismo di nomina e di gestione delle istruzioni

Quando si parla di trattamenti di dati personali, è naturale concentrarsi sul momento in cui vengono posti in essere, ed in particolare sulle figure che agiscono concretamente nel trattamento e/o ne controllano i relativi processi. Si tratta delle persone autorizzate al trattamento che operano sotto l’autorità di Titolari e Responsabili del Trattamento. Gli articoli 28,

Leggi tutto »
Torna in alto