Quale sarà il piano ispettivo del Garante Privacy per il primo semestre 2017?
di Antonio Serriello Nel 2016, il bilancio dell’attività ispettiva del Garante Privacy ha rivelato un incremento di circa il 38% dei procedimenti avviati (che sono saliti a 2.339), gran parte dei quali aventi ad oggetto violazioni di dati personali (c.d. data breach) e, in particolare, la mancata adozione delle misure minime di sicurezza previste dalla
Privacy: per smartphone ed e-mail aziendali vietati i controlli indiscriminati
di Antonio Serriello Normativa Privacy: è possibile controllare Smartphone ed e-mail aziendali, oppure è lesivo della Privacy dei dipendenti? Il Garante per la protezione dei dati personali nella sua newsletter N. 424 del 17 febbraio 2017 ha ribadito il concetto in base al quale il datore di lavoro non può accedere in maniera indiscriminata alla
Data Protection Officer: qual è il suo ruolo secondo i Garanti Privacy Europei?
di Paolo Balboni Il Data Protection Officer secondo le linee guida del Gruppo di Lavoro Articolo 29 Nel corso del 2016 il Gruppo di Lavoro Articolo 29 dei Garanti Privacy europei (“A29WP”) aveva pubblicato 3 linee guida chiarificatorie su alcuni aspetti inerenti al Regolamento generale sulla protezione dei dati (“RGPD”), che avevano destato perplessità fin