Approfondimenti Privacy

GDPR e Strumenti di Monitoraggio della conformità: il Registro delle terze parti

Il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) ha introdotto numerosi adempimenti per le società che svolgono trattamenti di dati personali in qualità di Titolare: conosciamo il Registro delle terze parti. INDICE: Il Registro delle terze parti: che cos’è? Il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) ha introdotto numerosi adempimenti per le società che svolgono trattamenti di dati personali in

Leggi tutto »
Guide Privacy

Persone Autorizzate al trattamento: come rendere efficace il meccanismo di nomina e di gestione delle istruzioni

Quando si parla di trattamenti di dati personali, è naturale concentrarsi sul momento in cui vengono posti in essere, ed in particolare sulle figure che agiscono concretamente nel trattamento e/o ne controllano i relativi processi. Si tratta delle persone autorizzate al trattamento che operano sotto l’autorità di Titolari e Responsabili del Trattamento. Gli articoli 28,

Leggi tutto »
Approfondimenti Privacy

Le limitazioni al potere di controllo del datore di lavoro sui dispositivi informatici dei lavoratori

di Paolo Balboni Abbiamo parlato in passato di controlli indiscriminati della posta elettronica e dei dati personali contenuti negli smartphone in dotazione al personale da parte dal datore di lavoro. Il nostro esperto Paolo Balboni approfondisce l’argomento, illustrando le limitazioni al potere ispettivo del datore in presenza di uso promiscuo dei dispositivi. Privacy: limitazioni al potere di controllo

Leggi tutto »
Approfondimenti Privacy

App mobile e privacy: le linee guida del Garante europeo per la protezione dei dati personali

di Paolo Balboni Il tema oggetto delle ultime Linee guida emanate dal Garante europeo per la protezione dei dati personali (“GEPD”) a novembre 2016 è dedicato alle applicazioni per dispositivi mobile sviluppate dagli organismi dell’Unione europea. La preoccupazione principale del GEPD è quella di garantire la protezione dei dati personali degli utenti di tali applicazioni,

Leggi tutto »
Approfondimenti Privacy

Trasferimento dati personali all’estero: come individuare l’autorità di controllo capofila

di Paolo Balboni Come ricorda fin subito l’A29WP, le linee guida inerenti le modalità di inquadramento dell’autorità di controllo capofila sono da prendere in considerazione solamente nel caso di trattamenti di dati transfrontalieri. Operazione preliminare è quindi quella di stabilire se ci si trova difronte ad un trattamento transfrontaliero. Secondo l’Art. 4(23) del RGPD “trattamento transfrontaliero”

Leggi tutto »
Scroll to Top