SEMPRE PIÙ SMART WORKING, MA A PROVA DI PRIVACY
Gli ultimi DPCM usciti, sia quello dello scorso 13 ottobre che quello di domenica 18 ottobre, continuano ad incentivare lo Smart Working “casalingo” raccomandando che le attività professionali siano svolte, laddove possibile «…al proprio domicilio o in modalità a distanza»....
Data Retention: illegittima la conservazione indiscriminata di dati di traffico
A stabilirlo è la Corte di Giustizia europea la quale chiarisce che nemmeno le esigenze di sicurezza nazionale legittimano, di per sé stesse, la conservazione indiscriminata di dati applicandosi le garanzie ed i principi in materia di protezione dei dati.
Chiara Ponti Ufficio...
Cloud Computing: il trend tecnologico del momento perché dotarsene
Sempre più Organizzazioni scelgono di migrare in un ambiente Cloud. Tale modalità operativa rende l’attività lavorativa dinamica e fruibile ovunque. Si tratta, senza dubbio, del trend del momento nel pieno della Digital Age spinta anche dalla situazione emergenziale del...
Outsourcing: come districarsi nella identificazione soggettiva alla luce delle Linee Guida europee.
I Garanti UE hanno tracciato l’identikit del Titolare e del Responsabile del trattamento dei dati delineandone i criteri, in caso di esternalizzazione dei servizi ed i trasferimenti di dati/informazioni. Parliamo di Outsourcing.
Chiara Ponti
Ufficio Compliance
Indice:...
Ritorno dalle ferie: ed è ancora smart/remote working
La pandemia ha inciso anche sul modo di lavorare: prevalentemente da casa. Una situazione complessa sotto tutti i profili e, non da ultimo, sotto quello della sicurezza informatica e dei dati gestiti da remoto.
di Chiara Ponti
Lo “Smart Working” ai tempi del...