OBIETTIVI
Il corso si pone l’obiettivo di formare i Titolari e i Responsabili del trattamento su un tema spesso sconosciuto: le ispezioni in materia di Privacy.
Il corso analizza in dettaglio le modalità ispettive del Garante attraverso il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza.
Visto il numero considerevole di ispezioni e il nuovo quadro sanzionatorio, diventa fondamentale per il Titolare e il Responsabile del trattamento prepararsi correttamente adottando procedure che facilitino la cooperazione con gli Ispettori, dimostrando la piena “compliance” dell’Azienda ai dettati del GDPR e del novellato Codice Privacy.
PROGRAMMA
ORGANIGRAMMA PRIVACY
- Titolare, Responsabile, Persone Autorizzate e Designati
IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
- Composizione e Compiti
LE SANZIONI
- Nuovo apparato sanzionatorio
- Procedimento sanzionatorio
- Ipotesi aggravate e di minore entità
- Violazioni Penali
LE ISPEZIONI
- Attività ispettiva: un po’ di storia
- Deliberazione 4 aprile 2019 – Regolamento 1/2019 Garante
- Sopralluoghi con o senza preavviso
- Accessi a banche dati
- Poteri e procedimento ispettivo
- La programmazione delle ispezioni
- Garante e Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza
LE ISPEZIONI: CASI CONCRETI
- Analisi in aula di casi concreti
Corso
Categoria
Master Privacy
Sessioni 2021
Giovedì 27 maggio
Mercoledì 10 novembre
Orario
Ore 9.00 – 13.00
Attestazioni rilasciate
Attestato di frequenza.
FORMAZIONE CERTIFICATA
UNI EN ISO 9001:2008 – IAF 33, 35, 37
L’evento è valido ai fini dell’aggiornamento formativo richiesto dallo schema TÜV Italia per “Privacy Officer e Consulente della Privacy” per n° 4 crediti.
Quota di partecipazione
Valore Unitario Modulo
€ 350,00 IVA esclusa.
Destinatari
Titolari del trattamento
Responsabili del trattamento
DPO
Privacy Contact
Referenti Privacy
Responsabile HR
Responsabile Legale
Amministratori di Sistema.
Iscrizioni
Servizio Formazione Tel: 011.40.49.111
E-mail: formazione@unolegal.it
Eventuali rinunce devono essere comunicate con un preavviso di almeno 5 giorni lavorativi dalla data del corso. Unolegal si riserva la facoltà di annullare i corsi con un numero di partecipanti inferiore a 5.