
Kaseya VSA: l’attacco visto da un Service Provider
La piattaforma Kaseya VSA è stata sfruttata come “cavallo di troia” per accedere a migliaia di dispositivi gestiti, al fine di attaccare con un ransomware.
Ripercorriamo l’attacco, con la lente di un importante Service Provider, che ha vissuto in diretta questa vicenda, con il prezioso punto di vista del suo Direttore Tecnico.

PNRR, Piano Nazionale Ripresa e Resilienza: quali opportunità per le imprese
Lo scorso 25 aprile 2021, il Governo ha trasmesso al Parlamento il testo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Vediamo quali sono le opportunità.

Il nuovo Regolamento UE sull’Intelligenza Artificiale
L’Intelligenza Artificiale è una tecnologia (ancora) non senziente, che in realtà già quotidianamente produce molto valore, grazie all’accresciuta capacità di elaborazione di dati su larga scala (Big Data). Chiara Ponti INDICE: Intelligenza Artificiale: l’approccio della Commissione europea “Eccellenza” e “fiducia” sono le due parole d’ordine che, a livello europeo, caratterizzano i lavori sull’Intelligenza Artificiale” (IA,

Privacy by Design e Privacy by Default: tutti ne parlano, quanti la attuano?
Trattiamo due concetti fondamentali per il GDPR, spesso poco compresi e troppo ancora disattesi, quando sono assolutamente essenziali.

ISO/IEC 27701: le opportunità per la compliance al GDPR
Per avere una robusta compliance al GDPR, la norma ISO/IEC 27701 offre senz’altro un valido ausilio anche operativo. Tratteggiamone le caratteristiche più salienti.

Firma Elettronica: strumento per la digitalizzazione dei contratti
La firma elettronica: vediamo come un’azienda può attuare una Digital Transformation del processo di gestione dei contratti in maniera efficace ed efficiente attraverso questo strumento.

Registro dei trattamenti: automazioni e collegamenti
La tenuta del Registro dei trattamenti è ormai considerata un adempimento valevole per tutti. Ecco che la sua automazione diventa un’opportunità assoluta che solo un gestionale di eccellenza può soddisfare.

Marketplace AGID: gli acquisti di servizi Cloud per la PA
Per essere iscritti al Marketplace AgID occorre necessariamente qualificarsi. Vediamo i criteri di qualificazione per i Servizi Cloud a definizione di uno standard elevato di qualità, e facciamone il punto. Chiara Ponti INDICE: L’AgID e il marketplace L’AgID acronimo di Agenzia per l’Italia Digitale rappresenta l’agenzia tecnica della Presidenza del Consiglio che ha il

Sempre più smart working, ma a prova di privacy
Gli ultimi DPCM usciti, sia quello dello scorso 13 ottobre che quello di domenica 18 ottobre, continuano ad incentivare lo Smart Working “casalingo” raccomandando che le attività professionali siano svolte, laddove possibile «…al proprio domicilio o in modalità a distanza». Analizziamone le implicazioni anche alla luce delle nuove tecnologie Chiara Ponti INDICE: Il ricorso allo

Cloud Computing: il trend tecnologico del momento perché dotarsene
Caro Cloud Computing.. Sempre più Organizzazioni scelgono di migrare in un ambiente Cloud. Tale modalità operativa rende l’attività lavorativa dinamica e fruibile ovunque. Si tratta, senza dubbio, del trend del momento nel pieno della Digital Age spinta anche dalla situazione emergenziale del COVID-19. Renato Castroreale & Chiara Ponti INDICE: Cloud computing: definizione Il Cloud Computing