
Violazioni della privacy: cosa devi sapere | Unolegal
Un’organizzazione a cui viene comminata una sanzione GDPR, oltre ad una perdita finanziaria di proporzioni considerevoli, rischia di subire una perdita altrettanto rilevante a livello di immagine e fiducia nelle relazioni con i suoi stakeholder.

Guida alle sanzioni GDPR: le basi per tutti | Unolegal
Un’organizzazione a cui viene comminata una sanzione GDPR, oltre ad una perdita finanziaria di proporzioni considerevoli, rischia di subire una perdita altrettanto rilevante a livello di immagine e fiducia nelle relazioni con i suoi stakeholder.

GDPR siti web: 4 punti su cui prestare la massima attenzione
La gestione del GDPR siti web dovrebbe essere presa in considerazione fin dal primo momento dello sviluppo di un progetto aziendale online: che si tratti di siti vetrina di poche pagine oppure di siti dinamici per l’e-commerce su larga scala.

Kaseya VSA: l’attacco visto da un Service Provider
La piattaforma Kaseya VSA è stata sfruttata come “cavallo di troia” per accedere a migliaia di dispositivi gestiti, al fine di attaccare con un ransomware.
Ripercorriamo l’attacco, con la lente di un importante Service Provider, che ha vissuto in diretta questa vicenda, con il prezioso punto di vista del suo Direttore Tecnico.

Il nuovo Regolamento UE sull’Intelligenza Artificiale
L’Intelligenza Artificiale è una tecnologia (ancora) non senziente, che in realtà già quotidianamente produce molto valore, grazie all’accresciuta capacità di elaborazione di dati su larga scala (Big Data). Chiara Ponti INDICE: Intelligenza Artificiale: l’approccio della Commissione europea “Eccellenza” e “fiducia” sono le due parole d’ordine che, a livello europeo, caratterizzano i lavori sull’Intelligenza Artificiale” (IA,

Privacy by Design e Privacy by Default: tutti ne parlano, quanti la attuano?
Trattiamo due concetti fondamentali per il GDPR, spesso poco compresi e troppo ancora disattesi, quando sono assolutamente essenziali.

ISO/IEC 27701: le opportunità per la compliance al GDPR
Per avere una robusta compliance al GDPR, la norma ISO/IEC 27701 offre senz’altro un valido ausilio anche operativo. Tratteggiamone le caratteristiche più salienti.

Firma Elettronica: strumento per la digitalizzazione dei contratti
La firma elettronica: vediamo come un’azienda può attuare una Digital Transformation del processo di gestione dei contratti in maniera efficace ed efficiente attraverso questo strumento.

Registro dei trattamenti: automazioni e collegamenti
La tenuta del Registro dei trattamenti è ormai considerata un adempimento valevole per tutti. Ecco che la sua automazione diventa un’opportunità assoluta che solo un gestionale di eccellenza può soddisfare.

Marketplace AGID: gli acquisti di servizi Cloud per la PA
Per essere iscritti al Marketplace AgID occorre necessariamente qualificarsi. Vediamo i criteri di qualificazione per i Servizi Cloud a definizione di uno standard elevato di qualità, e facciamone il punto. Chiara Ponti INDICE: L’AgID e il marketplace L’AgID acronimo di Agenzia per l’Italia Digitale rappresenta l’agenzia tecnica della Presidenza del Consiglio che ha il