
Sistemi integrati e centralizzati di videosorveglianza: come conservare le immagini presso un fornitore esterno
di Antonio Serriello I sistemi integrati che permettono di conservare immagini di videosorveglianza presso un fornitore esterno impongono il rispetto di specifiche misure Privacy. Il ricorso sempre più frequente a sistemi integrati o centralizzati che permettono di conservare le immagini di videosorveglianza presso un fornitore esterno ha fatto sorgere delicate questioni di diritto in ordine

Posso installare telecamere finte?
di Antonio Serriello La privacy può essere a rischio attraverso l’utilizzo di telecamere finte essendo queste strumento potenzialmente lesivo di un diritto, anche se non in funzione. Scopri come le grandi aziende gestiscono i nuovi adempimenti del GDPR: scarica il case-study >> La videosorveglianza è lecita quando aumenta la sicurezza del luogo dove si svolgono

Cartelli di area videosorvegliata: quando sono obbligatori e dove posizionarli
di Antonio Serriello Il Codice Privacy, il Provvedimento del Garante in materia e una sentenza della Cassazione, chiariscono che l’immagine di un soggetto ripreso mediante un sistema di videosorveglianza costituisce un dato personale. Scopri come le grandi aziende gestiscono i nuovi adempimenti del GDPR: scarica il case-study >> L’immagine di una persona, sebbene non accompagnata da

Immagini videosorveglianza: posso usarle per controllare i dipendenti?
di Antonio Serriello Esigenze produttive-organizzative e tutela del patrimonio aziendale: il Decreto attuativo del Jobs Act riprende ed amplia la disciplina inerente le immagini di videosorveglianza. Beni materiali e immateriali rappresentano oggetti del diritto e hanno un determinato valore economico. Gli imprenditori si domandano se è legittimo l’impiego di telecamere per controllare il personale: ecco