Valutazione dei rischi con GoPrivacy: Valori di Rischio Intrinseco, Attuale e Futuro
Parleremo in questo articolo del modulo di Analisi dei Rischi Privacy basato sulle norme internazionali ISO 31000:2018, ISO/IEC 27001:2013, ISO/IEC 29151:2017; ISO 27701:2019, ENISA, studiato appositamente per le grandi imprese e gli enti pubblici, ma utilizzabile anche da...
Persone Autorizzate al trattamento: come rendere efficace il meccanismo di nomina e di gestione delle istruzioni
Quando si parla di trattamenti di dati personali, è naturale concentrarsi sul momento in cui vengono posti in essere, ed in particolare sulle figure che agiscono concretamente nel trattamento e/o ne controllano i relativi processi.
Si tratta delle persone autorizzate al...
Compliance privacy GDPR: 5 tematiche critiche
La gestione della compliance privacy pone diversi quesiti in merito alle metodologie da utilizzare per pervenire ai risultati richiesti. Inoltre il principio di Responsabilizzazione (Accountability), vera novità del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) sposta sul Titolare del...
Come migliorare il Registro dei trattamenti
Il Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personali (RGPD o GDPR) impone a Titolari e Responsabili del trattamento numerosi adempimenti, alcuni dei quali sono ricondotti ad una loro specifica valutazione, in linea con il principio di responsabilizzazione...
Cos’è il Log Management? Significato e definizione
IT manager e amministratori di sistema (ADS) sanno benissimo come la sicurezza informatica di un’azienda non possa prescindere da una gestione ottimale dei log (c.d. Log Management).Per tutti coloro che non conoscono questo termine o vorrebbero approfondire il suo...