
Privacy by Design e Privacy by Default: tutti ne parlano, quanti la attuano?
Trattiamo due concetti fondamentali per il GDPR, spesso poco compresi e troppo ancora disattesi, quando sono assolutamente essenziali.

Il Data Protection Officer noto anche come il famigerato DPO
Chi è il DPO? Cosa fa? Che poteri ha? Come si nomina un DPO? I requisiti? Come diventare DPO? Quanto guadagna? Il DPO è una figura fondamentale. Scopri perchè.

GDPR e Data Breach: breve guida pratica
GDPR e Data Breach che relazione hanno? Cos’è un Data Breach, quando si verifica e perché, cosa fare e quali sono le sanzioni? Scopriamolo in questa guida

L’accountability a fondamento della Data Protection
IL PROCESSO DI ANALISI Per una corretta ottemperanza alla normativa vigente in materia Data Protection occorre un’accurata analisi di contesto che consenta una analisi dei trattamenti sulla quale operare un Registro aderente e fedele all’Organizzazione di riferimento. Vediamone il processo di analisi a dimostrazione di una robusta Accountability. Chiara PontiUfficio Compliance INDICE: Cosa si intende per

L’efficacia delle misure di sicurezza della privacy e delle informazioni
Le reciproche esigenze dei Sistemi di Gestione Privacy e Sicurezza delle Informazioni pongono come obiettivo primario la salvaguardia della Riservatezza, Integrità e Disponibilità (la cd R.I.D.) dei dati e delle informazioni. Ecco alcune indicazioni relative alle metodologie di individuazione ed attuazione delle possibili Misure di Sicurezza.

Registro dei trattamenti: automazioni e collegamenti
La tenuta del Registro dei trattamenti è ormai considerata un adempimento valevole per tutti. Ecco che la sua automazione diventa un’opportunità assoluta che solo un gestionale di eccellenza può soddisfare.

Data Breach: i ruoli degli autorizzati
Come anticipato nella nostra guida sui Data Breach, gli Autorizzati rivestono un ruolo tutt’altro che marginale nella gestione di un evento di Data Breach. Vediamone il perché. Chiara PontiUfficio Compliance INDICE: L’Autorizzato Preliminarmente, definiamo bene chi sono gli autorizzati, ed in che cosa si caratterizzano e distinguono dagli altri attori/protagonisti del Regolamento europeo in

GESTIONE DELL’EMERGENZA COVID NEL RISPETTO DELLA PRIVACY
Di questi tempi, è quanto mai importante per un’azienda gestire correttamente l’emergenza Covid, anche costituendo un Team dedicato con competenze eterogenee, nel pieno rispetto della normativa e della privacy. Chiara PontiUfficio Compliance INDICE: L’esigenza di un Team Covid Per gestire adeguatamente l’emergenza Covid, occorre la presenza in Azienda di un Team dedicato. Tale

SEMPRE PIÙ SMART WORKING, MA A PROVA DI PRIVACY
Gli ultimi DPCM usciti, sia quello dello scorso 13 ottobre che quello di domenica 18 ottobre, continuano ad incentivare lo Smart Working “casalingo” raccomandando che le attività professionali siano svolte, laddove possibile «…al proprio domicilio o in modalità a distanza». Analizziamone le implicazioni anche alla luce delle nuove tecnologie Chiara PontiUfficio Compliance INDICE: Il ricorso

Cloud Computing: il trend tecnologico del momento perché dotarsene
Sempre più Organizzazioni scelgono di migrare in un ambiente Cloud. Tale modalità operativa rende l’attività lavorativa dinamica e fruibile ovunque. Si tratta, senza dubbio, del trend del momento nel pieno della Digital Age spinta anche dalla situazione emergenziale del COVID-19. Renato Castroreale & Chiara PontiUfficio Compliance INDICE: L’ambiente (in) Cloud Il Cloud Computing è, per