unolegal-Certificazioni-GDPR
Pillole di curiosità

Accountability e certificazioni GDPR: intervista al Dott. Riccardo Giannetti

Questa puntata di #PrivacyRevolution è dedicata al tema delle certificazioni GDPR, a quattro anni dall’applicazione diretta del nuovo Regolamento sulla protezione dei dati personali in tutti gli Stati membri. A guidarci nell’analisi di questa tematica, il Dott. Riccardo Giannetti, Scheme Owner ISDP©10003 e presidente dell’Osservatorio679. L’obiettivo di questa intervista, condotta dal Dott. Luca Leone (responsabile

Leggi tutto »
Accountability intervista
Pillole di curiosità

Accountability oggi: intervista all’Avv. Luca Bolognini

In questa intervista per #PrivacyRevolution abbiamo approfondito con Luca Bolognini, data lawyer, saggista e presidente dell’Istituto Italiano per la Privacy e la valorizzazione dei dati il concetto di “Accountability” che costituisce il cuore del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Attraverso quattro quesiti abbiamo cercato di comprendere l’essenza di questo termine ed i risvolti pratici

Leggi tutto »
Amministratori di Sistema gdpr
Guide Privacy

Amministratori di sistema GDPR: tutto quello che c’è da sapere

La figura dell’Amministratore di Sistema (AdS) è centrale per imprese, associazioni, enti pubblici e privati che vogliono dimostrare il rispetto del GDPR. Ecco chi è e di che cosa si occupa: facciamo il punto dopo alcuni anni da quando il Garante si è posto il problema di questa figura tecnica giuridicamente occulta. Chiara Ponti INDICE:

Leggi tutto »
intelligenza artificiale regolamento europeo gdpr
Pillole di curiosità

Il nuovo Regolamento UE sull’Intelligenza Artificiale

L’Intelligenza Artificiale è una tecnologia (ancora) non senziente, che in realtà già quotidianamente produce molto valore, grazie all’accresciuta capacità di elaborazione di dati su larga scala (Big Data).  Chiara Ponti INDICE: Intelligenza Artificiale: l’approccio della Commissione europea “Eccellenza” e “fiducia” sono le due parole d’ordine che, a livello europeo, caratterizzano i lavori sull’Intelligenza Artificiale” (IA,

Leggi tutto »
GESTIONE DELL’EMERGENZA COVID NEL RISPETTO DELLA PRIVACY
Pillole di curiosità

Gestione dell’emergenza Covid nel rispetto della privacy

Di questi tempi, è quanto mai importante per un’azienda gestire correttamente l’emergenza Covid, anche costituendo un Team dedicato con competenze eterogenee, nel pieno rispetto della normativa e della privacy.   Chiara Ponti INDICE: L’esigenza di un Team Covid Per gestire adeguatamente l’emergenza Covid, occorre la presenza in Azienda di un Team dedicato. Tale gruppo di lavoro

Leggi tutto »
SEMPRE PIÙ SMART WORKING, MA A PROVA DI PRIVACY
Pillole di curiosità

Sempre più smart working, ma a prova di privacy

Gli ultimi DPCM usciti, sia quello dello scorso 13 ottobre che quello di domenica 18 ottobre, continuano ad incentivare lo Smart Working “casalingo” raccomandando che le attività professionali siano svolte, laddove possibile «…al proprio domicilio o in modalità a distanza». Analizziamone le implicazioni anche alla luce delle nuove tecnologie Chiara Ponti INDICE: Il ricorso allo

Leggi tutto »
Pillole di curiosità

Big Data: Agcom, Antitrust e Garante Privacy avviano indagine conoscitiva

di Paolo Balboni Scenario L’Autorità Italiana per le Garanzie nelle Comunicazioni, l’Autorità Antitrust, e l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali hanno avviato, in data 30 maggio 2017, un’indagine congiunta al fine di individuare criticità connesse all’uso dei Big Data e al fine di definire un quadro di regole in grado di tutelare la protezione

Leggi tutto »
Pillole di curiosità

Il Gruppo di Lavoro Articolo 29 aggiorna le linee guida sul DPO

Nel Plenary meeting dello scorso 5 Aprile, il Gruppo di Lavoro Articolo 29 dei Garanti Privacy europei (“A29WP”) ha aggiornato e approvato le linee guida sul DPO, Data Protection Officer, ruolo previsto dall’Art. 37 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”). Il concetto di DPO non è nuovo nel panorama europeo e anzi è già presente da

Leggi tutto »
Pillole di curiosità

Il GEPD sulla proposta di Direttiva relativa ai contratti di fornitura di contenuti digitali

di Paolo Balboni Scenario Il 14 marzo, il Garante europeo della protezione dei dati personali (“GEPD”), dopo essere stato consultato dal Consiglio europeo, ha emanato l’opinione sulla proposta di Direttiva relativa a determinati aspetti dei contratti di fornitura dei contenuti digitali (“Opinione”). La suddetta Direttiva mira a garantire un’uniforme protezione del consumatore con riguardo alla fornitura

Leggi tutto »
Torna in alto