Risorse

Trattamento illecito dati personali - Unolegal

Trattamento illecito di dati personali: normativa e sanzioni

di Antonio Serriello La raccolta e il trattamento di dati personali porta con sé responsabilità e obblighi informativi per gli utenti da non sottovalutare. In questo articoli, scoprirai tutti gli obblighi in capo al Titolare e Responsabile Privacy e le sanzioni previste in caso di trattamento illecito dei dati personali. Hai un Blog? Un e-commerce? Un

Leggi Tutto »
telecamere finte - Unolegal

Posso installare telecamere finte?

di Antonio Serriello La privacy può essere a rischio attraverso l’utilizzo di telecamere finte essendo queste strumento potenzialmente lesivo di un diritto, anche se non in funzione. Scopri come le grandi aziende gestiscono i nuovi adempimenti del GDPR: scarica il case-study >> La videosorveglianza è lecita quando aumenta la sicurezza del luogo dove si svolgono

Leggi Tutto »
cartelli videosorveglianza - Unolegal

Cartelli di area videosorvegliata: quando sono obbligatori e dove posizionarli

di Antonio Serriello Il Codice Privacy, il Provvedimento del Garante in materia e una sentenza della Cassazione, chiariscono che l’immagine di un soggetto ripreso mediante un sistema di videosorveglianza costituisce un dato personale. Scopri come le grandi aziende gestiscono i nuovi adempimenti del GDPR: scarica il case-study >> L’immagine di una persona, sebbene non accompagnata da

Leggi Tutto »
tool unolegal - Unolegal

Analisi dei trattamenti: elemento cardine del Nuovo Regolamento Privacy Ue

di Luca Leone Già la Regola 19.1 dell’Allegato B al Codice Privacy (ormai abrogata) obbligava il Titolare del trattamento ad “elencare” i trattamenti di dati personali. L’elenco dei trattamenti, da molti ritenuto superfluo, da altri confuso con l’elenco delle banche dati, costituiva, anche se a livello embrionale, un primo elemento che, se opportunamente sviluppato, avrebbe

Leggi Tutto »
immagini videosorveglianza 2 - Unolegal

Immagini videosorveglianza: posso usarle per controllare i dipendenti?

di Antonio Serriello Esigenze produttive-organizzative e tutela del patrimonio aziendale: il Decreto attuativo del Jobs Act riprende ed amplia la disciplina inerente le immagini di videosorveglianza. Beni materiali e immateriali rappresentano oggetti del diritto e hanno un determinato valore economico. Gli imprenditori si domandano se è legittimo l’impiego di telecamere per controllare il personale: ecco

Leggi Tutto »
valutazione del personale - Unolegal

La valutazione del personale è considerata un dato personale?

di Antonio Serriello Il dipendente può ottenere accesso alle proprie valutazioni, in presenza di determinate condizioni, poiché le stesse costituiscono dati personali. Il problema: valutazione del personale e accesso ai dati personali “Un dipendente si è lamentato di aver subito una distorsione di giudizio, in termini di particolare “durezza”, nella propria scheda di valutazione compilata da

Leggi Tutto »
dati sensibili - Unolegal

Quali dati personali sono considerati dati sensibili?

I dati sensibili rientrano nel concetto più generale di dati personali e, poiché riguardano la sfera più intima del soggetto a cui si riferiscono, esigono un trattamento più rigoroso, che ne assicuri la massima protezione e riservatezza dei dati personali. Quali sono i dati sensibili? In base al Codice della Privacy, si definiscono “dati sensibili”:

Leggi Tutto »
Torna in alto