Risorse
GDPR e Strumenti di Monitoraggio della conformità: il Registro delle terze parti
Il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) ha introdotto numerosi adempimenti per le società che svolgono trattamenti di dati personali in qualità di Titolare: conosciamo il Registro delle terze parti. INDICE: Il Registro delle terze parti: che cos’è? Il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) ha introdotto numerosi adempimenti per le società che svolgono
Corso di formazione Privacy: come scegliere?
Quali corsi formazione privacy scegliere, come sceglierli e perchè portano vantaggio competitivo all’azienda.
GoPrivacy: 4 modalità per gestire le persone autorizzate al trattamento
Il nuovo Regolamento UE sulla protezione dei dati personali 2016/679 (conosciuto come GDPR) prevede specifici adempimenti relativi alle persone autorizzate al trattamento sotto l’autorità dell’organizzazione, sia che agisca in qualità di Titolare che di Responsabile (vedi art 28,29 e 32 del GDPR). Già il previgente Codice Privacy (D.lgs. 196/2003) che
Valutazione dei rischi con GoPrivacy: Valori di Rischio Intrinseco, Attuale e Futuro
Parleremo in questo articolo del modulo di Analisi dei Rischi Privacy basato sulle norme internazionali ISO 31000:2018, ISO/IEC 27001:2013, ISO/IEC 29151:2017; ISO 27701:2019, ENISA, studiato appositamente per le grandi imprese e gli enti pubblici, ma utilizzabile anche da piccole medie imprese che svolgono numerosi trattamenti o trattamenti con un profilo di rischio potenzialmente elevato.
Persone Autorizzate al trattamento: come rendere efficace il meccanismo di nomina e di gestione delle istruzioni
Quando si parla di trattamenti di dati personali, è naturale concentrarsi sul momento in cui vengono posti in essere, ed in particolare sulle figure che agiscono concretamente nel trattamento e/o ne controllano i relativi processi. Si tratta delle persone autorizzate al trattamento che operano sotto l’autorità di Titolari e Responsabili
Compliance privacy GDPR: 5 tematiche critiche
La gestione della compliance privacy pone diversi quesiti in merito alle metodologie da utilizzare per pervenire ai risultati richiesti. Inoltre il principio di Responsabilizzazione (Accountability), vera novità del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) sposta sul Titolare del trattamento il peso della valutazione di adesione ai principi enunciati dalla norma.
Di seguito analizzeremo 5 importanti attività da implementare per aderire ai principi del GDPR e come GoPrivacy è in grado di offrire una soluzione.
Come migliorare il Registro dei trattamenti
Il Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personali (RGPD o GDPR) impone a Titolari e Responsabili del trattamento numerosi adempimenti, alcuni dei quali sono ricondotti ad una loro specifica valutazione, in linea con il principio di responsabilizzazione (Accountability). Tra questi adempimenti, il più rilevante è sicuramente il Registro dei trattamenti,
Cos’è il Log Management? Significato e definizione
IT manager e amministratori di sistema (ADS) sanno benissimo come la sicurezza informatica di un’azienda non possa prescindere da una gestione ottimale dei log (c.d. Log Management). Per tutti coloro che non conoscono questo termine o vorrebbero approfondire il suo significato, abbiamo realizzato questo articolo, che ha come obiettivo di
Qual è la differenza tra titolare, responsabile e incaricato del trattamento?
Quando un’azienda, o un privato, chiede (e ottiene) il consenso al trattamento dei dati personali di un individuo scattano una serie di meccanismi volti a garantire il rispetto del diritto alla Privacy dell’Interessato. Uno di questi consiste nell’individuare i soggetti a cui spetta la tutela di questo diritto, attraverso una
Il Gruppo Mediaset gestisce con GoPrivacy gli adempimenti del nuovo GDPR
Il Gruppo Mediaset ha scelto il software gestionale GoPrivacy di Unolegal per gestire gli adempimenti richiesti dal nuovo GDPR, il Regolamento Europeo sulla Privacy.La soluzione GoPrivacy facilita il raggiungimento di questo obiettivo grazie alla gestione centralizzata dei trattamenti.
GDPR: Modello Organizzativo Privacy in materia di protezione dei dati personali
ll modello organizzativo privacy in materia di protezione dei dati personali è uno strumento che fornisce al Titolare del trattamento una gestione responsabile e autonoma degli adempimenti.
L’accountability Privacy come responsabilità verificabile
di Antonio Serriello Principio cardine della nuova normativa sulla Privacy – il GDPR o Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (Reg. 2016/679) – è il Principio di Accountability Privacy, nato dal desiderio di rafforzare il diritto alla riservatezza dei cittadini nei confronti di imprese e pubbliche amministrazioni. Nel suo intervento